21 / 09 / 2023 , 9:43 am
Home > Booster testosterone naturale > I 10 benefici del pomodoro: naturale, delizioso e molto italiano

I 10 benefici del pomodoro: naturale, delizioso e molto italiano

I pomodori sono ricchi d’acqua, che ne costituisce oltre il 94%; i carboidrati rappresentano quasi il 3%, mentre le proteine sono calcolate intorno all’1,2%, le fibre all’1% e, da ultimo, i grassi rappresentano solamente lo 0,2%. Per questo, cento grammi di pomodoro fresco apportano solamente 17 Kcal.

images (8)

  • Benefici per il cuore

Il consumo di pomodori è correlato ad una diminuzione del rischio di incorrere in patologie cardiache pari al 29%.

  • Contenuto di vitamina C

I pomodori sono ricchi di vitamina C, un elemento ritenuto fondamentale nel corretto funzionamento del nostro sistema immunitario, che il nostro organismo dovrebbe dunque assumere quotidianamente al fine di proteggersi dalle malattie.

  • Contenuto di licopene

Il licopene, potente antiossidante, è considerato un alimento altamente protettivo per il nostro organismo nei confronti delle malattie degenerative legate ai processi di invecchiamento.

  • Proprietà anticancro

I nutrienti fondamentali contenuti nei pomodori, compreso il sopraccitato licopene, conferiscono ad essi delle comprovate proprietà preventive nei confronti del cancro, con particolare riferimento ai tumori che colpiscono il colon e la prostata.

  • Proprietà dimagranti

Il consumo dei pomodori può essere considerato adatto a tutti coloro che necessitino di intraprendere una dieta dimagrante. i pomodori sarebbero in grado di stimolare la produzione dell’aminoacido carnicina, utilizzato dall’organismo per trasformare i lipidi in energia.

  • Prevenzione dell’osteoporosi

A parere di alcuni esperti una carenza di licopene nel periodo della menopausa sarebbe in grado di favorire la comparsa dell’osteoporosi.

  • Controllo del colesterolo

I pomodori sono considerati come alimenti in grado di aiutare l’organismo a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.

  • Protezione della vista

I pomodori sono benefici per gli occhi e per la vista, che sono in grado di proteggere per via del loro contenuto di betacarotene e luteina, in grado di ripararli dalle malattie degenerative.

  • Proprietà digestive

I pomodori sono in grado di favorire il buon funzionamento dell’intestino per via del loro contenuto di fibre vegetali, come l’emicellulosa e la cellulosa, che sono particolarmente presenti nella sua buccia.

  • Proprietà diuretiche

Per via del suo elevato contenutodi acqua, il pomodoro è in grado di stimolare la diuresi soprattutto se è consumato fresco e crudo, senza l’aggiunta di sale.

lycopene

Pomodoro e Licopene
Il Licopene è un pigmento della famiglia dei Carotenoidi, responsabile del colore rosso caratteristico dei pomodori. Il corpo umano non è in grado di sintetizzare il Licopene e perciò è necessario assumerlo tramite l’alimentazione. Studi recenti dimostrano che il Licopene è in grado di prevenire certe forme di tumori (ai polmoni, alla prostata e al tratto digestivo). Gli esperti raccomandano di assumere dai 3 ai 7 mg di Licopene al giorno (7 pomodori).

 

David López Jiménez
TEAM USA FITNESS

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*


1 × nove =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>