L’acido D-aspartico (DAA, in inglese) è un aminoacido “non essenziale”, cioè, può essere prodotto per nostro corpo di forma naturale. Si trova nei tessuti neuroendocrini (la ghiandola pineale, la ghiandola pituitaria et testicoli). È importantissimo non confondere l’acido D-aspartico con l’acido L-aspartico dato che sono integratori completamente diversi; pertanto, le funzioni cambiano.
Da una parte, il DAA è un tipo di molecola di trasmissione che ha un ruolo importante durante le reazioni ormonali. Dall’altro, il L-Aspartico è coinvolto nelle proteine strutturali e funziona come un neurotrasmettitore, riducendo l’ansia. Ci sono studi che affermano che il DAA aumenta la produzione di sperma che è coinvolta nel rilascio del testosterone, l’ormone della crescita e l’ormone luteinizzante. Quest’azione è mediata nell’ipofisi e nei testicoli. peraltro, il DAA modula, anche, il rilascio della melatonina, responsabile del ciclo sonno-veglia. Tra le altre funzioni, la melatonina migliora l’efficienza del nostro sistema immunitario.
Nel seguente link si può leggere di più sugli studi sull’acido D-aspartico:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2774316/
I prodotti che hanno una adeguata quantità di DAA sono:
- GRENADE AT4 (http://usafitness. es/es/anabolicos-naturales/1893-granada-at4.html).
Se si guarda la dosi, si può vedere che le dosi variano secondo la concentrazione per capsula. Normalmente, i fabbricanti raccomandono 2-4 capsule (3 grammi di DAA) al giorno. Ci sono molti prodotti che apportano DAA ma indicano solo i grammi totali della dosi, ma non di tutti i composti, quindi, non si può sapere la quantità esatta di DAA.
Un’altro dato che si deve anche tener conto, è che la sottoproduzione di estrogeni a causa di un aumento del testosterone può dare alcuni problemi al livello ormonale perché con l’azione dell’enzima aromatasa, il testosterone diventa in estrogeni. Se possono evitare questi effetti negativi, se si utilizza un inibitore dell’aromatasa.
Quando si parla de la quantità perfetta, è difficile dire una ciffra. Nonostante, una dose di 3 grammi è una quantità idonea per produrre gli effetti del DAA.
È importante sottolineare che questi studi hanno chiarificato i dubbi su questo tipo di integratori (precursori di testosterone, principalmente). Ci sono molte “esagerazioni” degli effetti sul nostro corpo perché, a volte, si danno delle proprietà o dei risultati simili a quelli dei steroidi, affermazioni che non sono possibili con questo tipo di integratori.
Bibliografia:
Topo, E., Soricelli, A. D’Aniello, A., Ronsini, S., D’Aniello, G. El papel y el mecanismo molecular del ácido D-aspártico en la liberación y síntesis de LH y testosterona en los seres humanos y Ratas. Biología Reproductiva y Endocrinología. Octubre de 2008. 7 (120), 120-121.
D’Aniello, A., Cosmo, A., Cristo, C., Annunziato, L., Petrucelli, L., George, R. Participación de ácido D-aspártico en la síntesis de la testosterona en los testículos de ratas. Ciencias de la Vida. 59 (2), 97-104.
DiFiore, M., Lamanna, C., Assisi, L., Botte, V. Oponerse Efectos del ácido D-aspártico y óxido nítrico en el torneado de la producción de testosterona en los testículos Mallard durante el ciclo reproductivo. Biología Reproductiva y Endocrinología. Julio de 2008. 4 (6), 28.
D’Aniello, A. D-aspártico: un aminoácido endógeno con un rol neuroendocrino Impor-tante Comentario Brain Research. Febrero de 2001. 53 (2), 215-234.