Avena nella Dieta Italiana
L’avena è una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e per questo in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi insulinici. In Italia l’uso dietetico dell’avena è certamente recente, nonostante questo cereale si ha usato moltissimi secoli fa.
I popoli germanici e scozzesi, per esempio, basavano la propria alimentazione sull’avena, dal momento che questa pianta annuale riesce a superare anche i climi rigidi delle regioni nordiche.
In Italia, fino a pochi anni fa, l’avena era destinata prevalentemente all’alimentazione dei cavalli e gli sportivi di alto livello e “maniaci” della forma fisica. Oggi, i benefici dell’avena sono ormai giunti agli orecchi del grande pubblico e la sua diffusione nei prodotti alimentari è sempre più capillare.
Ingrediente tradizionale del muesli,granola, viene ormai aggiunta in quasi tutti gli alimenti dietetici per la prima colazione.
La sua assunzione viene consigliata in casi di depressione, debilitazione fisica e mentale, nervosismo ed insonnia
L’avena è importante per la sintesi proteica per via del suo contenuto di lisina, nettamente superiore rispetto agli altri cereali. E’ benefica per tutti e aiuta vegetariani e vegani ad assumere gli amminoacidi essenziali necessari per la formazione delle proteine
COMPRA LA TUA, QUI
David López Jiménez TEAM USA FITNESS