SEMI DE CHIA I semi di chia sono ricavati da una pianta denominata Salvia hispanica, molto utilizzata in America Latina, ma ancora scarsamente conosciuta in Europa. I suoi semi presentano proprietà nutrizionali degne di essere conosciute. A stupire è soprattutto il loro contenuto di calcio e la presenza particolarmente bilanciata all’interno di essi di acidi grassi essenziali omega3 e omega6. I semi di chia sono piccoli, croccanti e dal sapore piuttosto neutro. Possono mangiarsi con i muesli della colazione o per uno snack salutare e nutriente nel corso della giornata. Possono anche essere assunti crudi nella dose di uno o due cucchiai al giorno come integratore alimentare naturale, oppure possono essere utilizzati come condimento per numerosi piatti tra cui insalate, pasta, risotti, orzo, etc. È ottimo anche con i sapori dolci; ad esempio come guarnizione per biscotti e torte. PROPIETÀ E BENEFICI Presentano un contenuto di calcio 5 volte superiore a quello del latte. 100 grammi di semi di chia presentano ... Continua a leggere »
Forza ed energia
COLAZIONE PER INCREMENTARE LA MASSA MUSCOLARE
Colazione per incrementare la massa muscolare La stragrande maggioranza degli sportivi effettua il pranzo, spuntini e cena in modo corretto, la nota dolente è nella colazione. La colazione è il pasto più importante della giornata, e dovete curarla nei minimi particolari. Abbiamo constatato che è il punto debole di molte persone, le quali la effettuano spesso fuori con caffè. Se vuoi dare un cambio di passo ai tuoi risultati, vi basterà alzarvi dieci minuti prima al mattino consumando la colazione a casa. La colazione è il pieno di carburante della giornata e quindi deve essere nutriente, completa e possibilmente appetitosa. Come prendere una gustosa e energetica colazione a casa? Ecco la nostra proposta: Colazione per 4 persone: 200 ml di yogurt liquido di limone 10 gr di proteina di whey (2 cucchiani) 1 banana 2 mandorle 40 gr di fiocchi di avena Cannella macinata Valori nutrizionali per porzione Valori nutrizionali per porzione gr/mg/mcg ... Continua a leggere »
Conosci il planning nutrizionale IIFYM?: Mangiare corretto o controllare le calorie
Dietro il complicatissimo acronimo IIFYM si cela l’ultima dieta libera che arriva dagli Stati Uniti. Vuol dire if it fits yourmacros, ovvero se rientra nei tuoi macronutrienti. Si tratta di una dieta molto semplice, che vi permette di mangiare quello che volete ma non quanto volete. Il limite? La quantità di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) che sono stati fissati per ogni giorno. Se il trend degli ultimi anni è quello di sottoporsi a diete sempre più restrittive, non solo nella quantità di cibo ma anche nella scelta di cosa mangiare, la IIFYM invece lascia libertà praticamente assoluta. Il principio della IIFYM Questa dieta si basa su un principio molto semplice. Se assumerai macronutrienti nelle quantità stabilite, non potrai far altro che dimagrire. Come corollario a questo principio potrai mangiare quello che vuoi e quando vuoi, limitandoti a controllare soltanto che le quantità di carboidrati, proteine e grassi, siano quelli che hai fissato all’inizio della dieta. Un ... Continua a leggere »
Body Building: Come incrementare la massa muscolare in muscoli pigri duri alla crescita
Come incrementare la massa muscolare in muscoli pigri duri alla crescita Pre exhaust ovvero Pre Stancaggio Pre exhaust è una tecnica di allenamento di body building e letteralmente significa pre esaurimento. Questa tecnica o meglio modo di allenarsi serve per stimolare muscoli pigri alla crescita oppure per allenarsi in modo intenso anche quando non si è in forma al 100% con magari qualche acciacco. In buona sostanza sappiamo che gli esercizi base sono i migliori per stimolare la crescita muscolare dei vari distretti, ma questi esercizi sfruttano la sinergia dei muscoli, che permette il sollevamento di grossi carichi ma può non dare i frutti sperati in termini di aumento della massa muscolare. Alcuni individui dopo anni di allenamenti non hanno risultati tangibili in termini di aumento di massa muscolare nei pettorali ma bensì solo nei tricipiti. E’ chiaro che questo esercizio effettuato per primo non darà mai i frutti sperati in quanto l’individuo ha ... Continua a leggere »
Benefici del tè: il tè nero, il tè rosso, l’oolong (tè blu-verde), il tè giallo e il tè bianco.
Il tè è forse una delle più sorprendenti fonti di tali sostanze ed è anche la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. Il tè è una sostanza che a numerosi proprietà e la chiave sono i POLIFENOLI Polifenoli I polifenoli sono sostanze antiossidanti presenti in natura, che sono di grande aiuto per il nostro organismo nel combattere i radicali liberi, coinvolti nella patogenesi di molte malattie (cancro, arteriosclerosi, patologie cardiovascolari), nonché nei fenomeni di invecchiamento. Fanno parte di questa classe di antiossidanti sia i flavonoidi sia le catechine (che derivano dai flavonoidi). Gli antiossidanti del tè hanno alcuni utilissime funzioni: svolgono una importante azione di prevenzione e inibizione dei tumori• fluidificano il sangue, diminuendo il rischio di infarto e ictus abbassano il tasso di colesterolo nel sangue riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, proteggendo contro la formazione di coaguli di sangue, che si formano a causa dell’alto livello ... Continua a leggere »