02 / 06 / 2023 , 7:12 am
Home > Palestre > PILATES: COME MIGLIORARE L’ALLENAMENTO

PILATES: COME MIGLIORARE L’ALLENAMENTO

Il Metodo Pilates è un programma di esercizi creato per Joseph Pilates, che decise di chiamarla Contrology. Il suo obiettivo era l’assunzione del controllo della mente sulle principali funzionalità corporee legate alla muscolatura e alla postura del tronco.

La metodologia Pilates si basa su tecniche prese dalla Yoga, originaria dell’India. Gli esercizi da svolgere mirano a tonificare e rinforzare i muscoli di tutto il corpo, riequilibrando la postura a cominciare dal rafforzamento dei muscoli addominali e pelvici. Centro nevralgico secondo le regole del Pilates è la zona compresa tra la cassa toracica e l’addome, definita “Power House”.

 

Benefici

I benefici del pilates sono molti:

  • Muscolatura del tronco e delle gambe più tonica e in forma
  • Migliora dell’aspetto esteriore
  • Aumento della autostima e dell’autocontrollo, mentre agisce come riduttore per gli stati d’ansia e lo stress.
  • Mantiene la mente sveglia.
  • Aumenta la resistenza.
  • Migliora la forza, l’elasticità e la mobilità articolare.
  • Ideale per contrastare la cellulite
  • Migliore distribuzione del peso che grava sulla schiena, con la conseguente riduzione del dolore, se presente, soprattutto nella regione lombare
  • Migliora della risposta del sistema nervoso centrale e muscolare aumenteranno inoltre la reattività e la precisione nei movimenti.

 

Principi del Metodo Pilates

1º CONCENTRAZIONE: Attenzione nell’eseguire gli esercizi, ad ogni singolo movimento e a tutti gli aspetti del corpo.

2º RESPIRAZIONE: Respirazione coordinata con i movimenti, fluida e completa.

3º STABILIZZAZIONE: Stabilizzazione del baricentro attraverso un lavoro ed esercizi particolari nelle regione addominale, lombare e dorsale. Rafforzamento del “centro del corpo”.

4º CONTROLLO: Controllo non solo del movimento specifico che si sta eseguendo, ma anche della postura, della posizione della testa, degli arti, del bacino e perfino delle dita dei piedi.

5º FLUIDITA’ DEI MOVIMENTI: Sviluppare fluidità e controllo dei movimenti per ottenere “armonia”.

6º PRECISIONE: Esecuzione precisa dei movimenti tramite il controllo per migliorare il bilanciamento del tono muscolare

pilates1

In conclusione, il training Pilates ha numerosi benefici, e dovrebbe essere preso in considerazione per migliorare la qualità di vita.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*


6 × nove =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>